


Il surrealismo divide, unisce,
moltiplica e sottrae.
L’arte surreale non viene analizzata,
è lei che scompone chi guarda.







Scrivici a:
psiconauta.rivista@gmail.com
100 anni fa, nel 1919, André Breton fondava con Philippe Soupault e Louis Aragon Littérature, una rivista surreale.
Lo Psiconauta è una nuova, irrazionale, catarinfrangente rivista di arti surreali visive e letterarie, ma anche uno spazio di aggregazione artistica e culturale,
È un luogo dove esprimersi in ogni forma d'arte, dalla letteratura al fumetto, dalla musica al disegno passando per la fotografia.
Lo Psiconauta è alla ricerca di contenuti da pubblicare per esprimere al meglio la propria voglia di evadere dal grigiore della routine quotidiana esplorando le varie dimensioni dell'arte.




Lo Psiconauta n°0
prototype.





pietro patrizi
pilota, problem solving
Scrive, sceneggia, fuma, guarda in camera e fa amicizia coi sassi. Gli piace andambaleshtra e ha un'incomprensibile passione per la Viola. Vorrebbe un liuto.




giorgia odd
Navigatore, logistica
Fumettista tutto fare. Ama il whisky più di sua madre, vive con un gatto che sembra strafatto di crack e fa il tema natale astrologico di ogni persona che incontra.




stefano magliano
Esploratore, analista
Fumettista e sceneggiatore che stravede per il grottesco. Affascinato dall'orrido, adora inquietare. Le voci nella testa gli hanno detto di fare delle cose.


